
Ricorso per il Personale precario Dirigente (delle varie discipline e Aree, anche stabilizzato negli ultimi 5 anni)
La FIALS di Frosinone informa che il Personale precario Dirigente (delle varie discipline e Aree, anche stabilizzato negli ultimi 5 anni), può avanzare richiesta di
Carenza personale. Fials: “Nelle Asl vuoto spaventoso. Non bastano le dichiarazioni di impegno di Grillo”
Così il Segretario Generale della Fials, nell’incontro con la Conferenza delle Regioni. Un incontro definito
“fortemente positivo”, nel quale sono state “illustrate le nostre richieste, già presentate ai diversi soggetti
istituzionali”. Dure critiche al Governo per la mancanza di “una politica di assunzioni, risorse vincolate per i
rinnovi dei contratti, rimozioni dei vincoli di spesa per il personale e mancato superamento del blocco alle risorse accessorie”.
Si assiste nelle diverse Aziende Sanitarie ad una mancanza critica e ad un vuoto spaventoso di personale delle professioni sanitarie, specie infermieri, operatori socio sanitari, personale della riabilitazione e lo stesso personale amministrativo.
Così Giuseppe Carbone, Continua a leggere“Carenza personale. Fials: “Nelle Asl vuoto spaventoso. Non bastano le dichiarazioni di impegno di Grillo””
Cumulo di Incarichi – FIALS Frosinone si rivolge alla Procura.
La Fials ha inviato un dettagliato esposto alla Procura della Repubblica di Frosinone per verificare la sussistenza o meno di ipotesi di reato (nella specie abuso d’ufficio) nei confronti del Direttore delle Professioni sanitarie della Asl di Frosinone.Lo hanno annunciato ieri il segretario provinciale Francesco D’Angelo ed il legale del sindacato, Giuseppe Tomasso. «Con una dettagliata ricostruzione la Fials ha dimostrato Continua a leggere“Cumulo di Incarichi – FIALS Frosinone si rivolge alla Procura.”
CREDITI ECM IN FAD – ANNO 2024
AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Anche per il 2025, FIALS Frosinone assicurerà ai propri iscritti Crediti ECM attraverso piattaforma FAD (Formazione a Distanza)
I corsi saranno volti a tutte le figure professionali sanitarie (Medici, Medici STPA, Infermieri, Tecnici di Radiologia, Tecnici di Laboratorio, Ostetriche, Assistenti Sociali, Fisioterapisti, Tecnici della Prevenzione, Vigilatrici d’Infanzia, Puericultrici, TNPEE e tutte le altre figure Sanitarie).
Manuale per il Reddito di Cittadinanza
- Cos’è il Reddito di cittadinanza?
- Che differenza c’è con la Pensione di cittadinanza?
- Chi può presentare domanda di Reddito e di Pensione di cittadinanza?
Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza.
Articolo 1 (Istituzione del Reddito di cittadinanza)
L’articolo in esame istituisce il reddito di cittadinanza, descrivendolo “quale misura unica di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale, a garanzia del diritto al lavoro, nonché a favorire il diritto all’informazione, all’istruzione, alla formazione,
Continua a leggere“Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza.”
Pensione anticipata quota 100: modalità di presentazione delle domande.
Segnaliamo la pubblicazione del messaggio INPS del 29 gennaio 2019, n. 395 concernente le “Modalità di presentazione delle domandContinua a leggere“Pensione anticipata quota 100: modalità di presentazione delle domande.”
Esposto avverso nomina Narducci Gianluca – Ufficio attività infermieristiche distretto D e Casa della Salute
La Fials inoltra dettagliato esposto alla Procura di Frosinone avverso la nomina dell’infermiere Narducci Gianluca, nell’Ufficio attività infermieristiche distrettuali del distretto D Cassino/Pontecorvo per accertare se si configurano eventuali responsabilità penali nei confronti della dott.ssa Martini (Direttore UOC Professioni Sanitarie) e del Direttore del Distretto D, dott. Corbo.
Dirigenza Area Funzioni locali: l’atto di indirizzo per il rinnovo contrattuale 2016‐2018. Cominciano
Cominciano a muoversi i tavoli del rinnovo contrattuale dei dirigenti delle Funzioni locali dopo la previsione del contestato comma 687 della manovra – bilancio 2019 – di sostituzione nel d.l. semplificazione con l’emendamento: “Per il triennio 2019 – 2021, la dirigenza amministrativa, professionale e tecnica del Servizio sanitario nazionale, in considerazione della mancata attuazione nei termini previsti della delega di cui all’articolo 11, comma 1, lettera b), della legge 7 agosto 2015, n. 124, è compresa nell’area della contrattazione collettiva della Sanità nell’ambito dell’apposito accordo stipulato ai sensi dell’articolo 40, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165”.
Clicca sul file pdf per visionare il documento