FIALS Frosinone

Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità Segreteria di Frosinone e Latina
 
FIALS Frosinone

Esposto incarico struttura semplice dott.ssa Lai Katiuscia assunta ex art 15

Esposto incarico struttura semplice supporto amministrativo dott.ssa Lai Katiuscia, assunta ex art 15 septies. Incarico inesistente verifica responsabilità sotto vario profilo.

Scarica l’allegao per visionare l’esposto:

Delibera per la procedura di stabilizzazione del personale precario del comparto ARES 118

In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale dell’ARES 118 sono indette le seguenti procedure di stabilizzazione per la copertura a tempo indeterminato di:

  • n.9 Collaboratori Professionali Sanitari Infermieri (Categoria D)
  • n.3 Operatori Tecnici Barellieri – Autisti (categoria B)

In allegato: delibera 802.pdf

 

 

Presentazione corsi FAD e date di incontro – Dicembre2018

La FIALS di Frosinone per l’anno 2018, ha organizzato per i propri iscritti del comparto Sanità e Dirigenti Medici, per un totale di 54 crediti formativi, i seguenti corsi FAD:

  • Innovazione dell’Assistenza Infermieristica in Psichiatria (22 Crediti)
  • La consulenza Tecnica d’Ufficio (CTU) nell’ambito dell’infermieristica forense (17 Crediti)
  • Le ICA e le multi resistenze antibiotiche alla luce delle nuove EBN (15 Crediti)

(Assistenti Sociali, Ostetriche e Dirigenza STPA sono esclusi, ma per l’anno 2019 la FIALS assicurerà 50 crediti formativi)

La presentazione dei Corsi FAD si terrà dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso:

  • Cassino: Martedì 18 Dicembre POLO “D” Sala grande P.O. S. Scolastica
  •  Alatri: Mercoledì 19 Dicembre POLO “A” Sala riunioni P.O. S. Benedetto
  •  Sora: Giovedì 20 Dicembre POLO “C” Sala Teatro Comunale Isola Del Liri
  • Frosinone: Venerdì 21 Dicembre POLO “B” Sala Teatro ASL di Frosinone

Se ancora non hai effettuato la preiscrizione ai Corsi, collegati al sito www.fialsfrosinone.it e nel modulo specifico, inserisci i dati richiesti!

Durante gli incontri, la Segreteria FIALS di Frosinone, gli RSU e i dirigenti sindacali coglieranno l’occasione per salutare voi tutti ed augurarvi buone feste.

Sarà allestita un area buffet in ciascuna sede con la distribuzione di Gadget e omaggi natalizi.

 SIETE TUTTI INVITATI A PARTECIPARE!

 

FIALS FROSINONE – Segreteria Organizzativa: info@fialsfrosinone.it web: www.fialsfrosinone.it

 

In allegato: LOCANDINA NATALE 2018

Procedura Autorizzativa per l’assunzione del Personale SSR – Approvazione fabbisogno triennale ASL FR

La ASL di Frosinone, con delibera N.2393 del 27.11.2018, ha approvato la tabella “fabbisogno  personale 2018 – 2020” inerente i Piani triennali di fabbisogno di cui al Decreto del Commissario ad acta n. U00405 del 31 Ottobre 2018 recante

Approvazione del Piano Triennale di Fabbisogno di personale per il triennio 2018-2020 delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario Regionale.

Approvazione del regolamento “procedura autorizzativa per l’assunzione del personale S.S.R., per il conferimento dell’incarico di Direttore di Struttura complessa e per il conferimento d’incarico ai sensi dell’art. 15 septies del Decreto Legislativo n.502/1992 e successive modificazioni”.

Clicca sull’allegato per visionare il documento con la tabella del fabbisogno specifica della ASL di Frosinone

 

 

 

 

Fonte: www.albopretorio.aslfrosinone.it

 

Verbale di Riunione del 23.11.2018 Comunicazione RSU

COMUNICATO

Riunione del 23.11.2018

  1. Innanzitutto l’azienda ha comunicato di accogliere la nostra richiesta di far svolgere le riunioni in diretta Streaming così da poter consentire ai dipendenti tutti di poter assistere alle riunioni in tempo reale attraverso i dispositivi (smartphone, pc, tablet ecc).

 

  1. In merito al fondo premialità e fasce, considerata l’entità del fondo (oltre 2 milioni di €) questo coordinamento è favorevole a dare la fascia a tutti gli aventi diritto e con la parte residua pagare i cosiddetti incentivi ( ovviamente se così fosse l’entità economica degli incentivi sarebbe di minore entità).

 

  1. Le “cattive notizie” invece arrivano per quanto riguarda il fondo relativo alle condizioni di lavoro e incarichi (Straordinario, pronta disponibilità, indennità ed incarichi) dove, in proiezione, a fine 2018 vi sarà uno sforamento dello stesso di oltre 3 milioni di euro e ciò è determinato da un uso spropositato dello strumento dello straordinario ormai divenuto consolidato. Addirittura incrementato rispetto al 2017. E’ chiaro che se c’è la volontà delle parti di voler procedere al conferimento degli incarichi di organizzazione e professionali (ex coordinamenti e posizioni organizzative) che potrebbe comportare un miglioramento della qualità del lavoro e della sicurezza dei dipendenti è necessario intraprendere un percorso di pianificazione per la riduzione dello straordinario anche con l’utilizzo di prestazioni aggiuntive.

Le prime azioni da perseguire dovranno essere le seguenti:

  • individuare i reparti dove vengono effettuati gli straordinari con costanza mensile (quindi da turno);
  • individuare il fabbisogno di personale per singolo reparto;
  • in attesa di assunzione di personale fornire ai reparti in carenza di personale le unità necessarie;
  • utilizzare le prestazioni aggiuntive al di fuori dei reparti;
  • Valutare gli aspetti organizzativi dei reparti anche rivedendo i tipi di prestazioni che vengono erogate.

 

  1. L’azienda ci ha confermato quanto già comunicato in precedenza sui buoni pasto e cioè che entro il 28 dicembre 2018, la ASL aderirà alla convenzione n. 8 relativa all’acquisizione dei buoni basto del 2018 con probabile proseguimento per tutto il triennio 2018-2020. Ciò vuol dire che a gennaio 2019 la ASL dovrebbe  consegnare, a tutti gli aventi diritto, i buoni pasto arretrati del 2018 per poi mettersi a regime nel 2019 nei mesi successivi. La società che erogherà i buoni pasto sarà la Repas la quale ha disponibilità di buoni pasto sia cartacei che elettronici e la ASL è intenzionata ad acquistare quelli elettronici.La ASL, ancora,  che com’è noto si è impegnata in passato con la sottoscrizione dell’accordo con le OO.SS., dovrà fornire per il 2018 i buoni pasto dal valore di €5.16 senza decurtazione della famosa compartecipazione (1.04€), per il 2019 buoni pasto dal valore di €6.16 e per il 2020 di €7.00. Per quanto riguarda i buoni pasto non più spendibili del 2017 e già ritirati dall’amministrazione, gli stessi verranno sostituiti con buoni pasto cartacei dello stesso valore della società SODEXO nei primi mesi dell’anno 2019.

 

  1. Ultimo aspetto è quello relativo agli OSS: l’azienda entro la fine del 2018 assumerà n. 15 OSS attingendo ad una graduatoria della ROMA 5, mentre, per l’anno 2019 proporrà alla Regione Lazio l’indizione di un concorso pubblico per oltre 150 OSS con riserva del 50% per gli interni.

 

Il Coordinatore delle RSU

Francesco De Luca

FIALS, NURSIND, NURSING UP , FSI

Buoni Pasto ASL di Frosinone – Aggiornamenti

Care colleghe e cari colleghi,

da contatti presi con la UOS Beni e Servizi della ASL di Frosinone abbiamo appreso che, verosimilmente, entro il 28 dicembre 2018, la ASL aderirà alla convenzione n. 8 relativa all’acquisizione dei buoni basto del 2018 con probabile proseguimento per tutto il triennio 2018-2020.

Ciò vuol dire che a gennaio 2019 la ASL dovrebbe  consegnare, a tutti gli aventi diritto, i buoni pasto arretrati del 2018 per poi mettersi a regime nel 2019 nei mesi successivi.

La società che erogherà i buoni pasto sarà la Repas la quale ha disponibilità di buoni pasto sia cartacei che elettronici e la ASL è intenzionata ad acquistare quelli elettronici.

La ASL, ancora,  che com’è noto si è impegnata in passato con la sottoscrizione dell’accordo con le OO.SS., dovrà fornire per il 2018 i buoni pasto dal valore di €5.16 senza decurtazione della famosa compartecipazione (1.04€), per il 2019 buoni pasto dal valore di €6.00 e per il 2020 di €7.00.

Per quanto riguarda i buoni pasto non più spendibili del 2017 e già ritirati dall’amministrazione, gli stessi verranno sostituiti con buoni pasto cartacei dello stesso valore della società SODEXO nei primi mesi dell’anno 2019.

Saluti

 

Segreteria FIALS Frosinone

CONCORSO – AZIENDA SANITARIA LOCALE DI FROSINONE

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI FROSINONE CONCORSO (scad. 20 dicembre 2018) Mobilita’ di livello nazionale, per titoli e prova colloquio, per la copertura di sette posti di CPS infermiere, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.92 del 20-11-2018)

In esecuzione della deliberazione del commissario straordinario n. 1798 del 20 agosto 2018, parzialmente rettificata con provvedimento n. 2042 del 4 ottobre 2018, e’ indetto avviso pubblico, per titoli e prova colloquio, di mobilita’ di livello nazionale ai sensi dell’art. 30, comma 2-bis, decreto legislativo n. 165/2001, per la copertura di sette posti di CPS infermiere, categoria D. Il termine per la presentazione delle domande scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» – tale termine, qualora venga a scadere di giorno festivo, si intendera’ protratto al primo giorno non festivo immediatamente seguente. Il testo integrale del bando e’ pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 91 dell’8 novembre 2018. Per eventuali informazioni rivolgersi all’Azienda USL Frosinone – UOC amministrazione e gestione del personale – via Armando Fabi snc – 03100 Frosinone – tel. 07758821 – sito internet aziendale: www.asl.fr.it

In allegato: gazzetta_ufficiale_20.11.2018 (file PDF)

Fonte:  http://www.gazzettaufficiale.it/atto/concorsi/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2018-11-20&atto.codiceRedazionale=18E11763

 

 

 

 richiesto