FIALS Frosinone

Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità Segreteria di Frosinone e Latina
 
FIALS Frosinone

Nuovo servizio di segnalazione dei disservizi della Sanità: Dillo alla FIALS

Nuovo servizio di segnalazione dei disservizi della SANITA’ PUBBLICA.

Servizio rivolto ai cittadini e agli operatori sanitari

Se sei un cittadino che si è imbattuto in ostacoli ed inefficienze che ti hanno limitato o impedito di utilizzare al meglio l’assistenza sanitaria di cui necessiti (malcomportamento di un medico o di un infermiere, interminabili liste d’attesa, sportelli chiusi, favoritismi a pazienti amici dei medici, ecc.), hai il diritto – dovere di effettuare la segnalazione all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) e/o alla direzione sanitaria della struttura.

Qualora il percorso su indicato non abbia portato alla risoluzione del caso, attraverso questo modulo, potrai rivolgerti a FIALS FROSINONE che esaminerà la tua richiesta e interverrà attraverso i propri legali.

 

Il servizio di segnalazione è esteso anche agli operatori sanitari dell’Azienda.

Sei un dipendente dell’Azienda? Puoi effettuare una segnalazione.

Le segnalazioni devono riguardare fatti significativi di negligenza organizzativa, penalmente rilevanti, posti in essere in violazione dei Codici di comportamento aziendali e suscettibili di arrecare un pregiudizio patrimoniale o di immagine all’Azienda, e/o un danno alla salute o sicurezza di dipendenti, utenti e cittadini o di arrecare un danno all’ambiente. Non verranno prese in considerazione segnalazioni di carattere personale (rapporti con la dirigenza, ecc.) o di malasanità, a meno che essi non siano ripetuti e ascrivibili a cattiva organizzazione del management.

Per una maggiore efficacia dell’istruttoria, è necessario che il reclamo riporti la descrizione dell’episodio il più circostanziata possibile, ponendo chiaramente in evidenza la data e il luogo (reparto ospedaliero, unità operativa, servizio, sportello, ecc.) ove il fatto si è verificato, il personale coinvolto (medici, infermieri, segretari …), cosa è successo esattamente e perchè, ecc.

Accedi al nuovo servizio, clicca qui.

 

 

Sei soddisfatto dell'informativa che ti offre FIALS Frosinone?

Loading ... Loading ...

Zingaretti firma il via libera a 1.076 assunzioni nella Asl di Frosinone

Mille assunzioni nella Asl di Frosinone entro il 2020: Nicola Zingaretti ha autorizzato i concorsi. Lo rivela il Direttore Amministrativo Vincenzo Brusca. In arrivo 24 anestesisti, 6 cardiochirurghi, 8 cardiologi, 213 infermieri. Bilanci in ordine, pagamenti in 15 giorni, abbattuto l’indebitamento

Via libera a 1.076 assunzioni nella Asl di Frosinone. Il provvedimento è stato firmato da Nicola Zingaretti.

Autorizza il commissario Luigi Macchitella a procedere subito con 443 assunzioni, farne altre 433 nel corso del 2019, infine altre 200 nel 2020.

Ad anticiparlo è stato il direttore amministrativo Vincenzo Brusca durante la registrazione della trasmissione dedicata alla Asl di Frosinone e in onda sabato prossimo su Teleuniverso.

Il piano prevede l’assunzione, tra gli altri, di 24 anestesisti e rianimatori,  2 angiologi, 10 biologi, 6 cardiochirurghi, 8 cardiologi, 6 chirurghi generali, 2 chirurghi maxillo facciali, 2 specialisti in chirurgia plastica e ricostruttiva, 213 infermieri, 5 ostetriche, 30 radiologi, 60 Oss, 8 internisti, 3 neurochirughi, 3 reumatologi.

Più qualità, meno spese

Il provvedimento è il risultato della messa in sicurezza dei conti Asl. I bilanci 2015 – 2016 e 2017 sono chiusi e per la prima volta nella storia dell’azienda hanno incassato il parere favorevole del Collegio Sindacale.

«Non abbiamo razionalizzato i costi tagliando l’assistenza ai cittadini – spiega il direttore Brusca – ma al contrario abbiamo migliorato la qualità».

In che modo è stato possibile? «Faccio un esempio: abbiamo puntato su servizi che mancavano e per i quali spendevamo somme importanti mandando i nostri pazienti a curarsi nelle Asl romane. Ora alcune di quelle specialità le abbiamo a Frosinone, così risparmiamo il costo della cura a Roma, anzi incassiamo perché sono i romani a venire da noi, in quanto la qualità è la stessa ed i tempi d’attesa sono più brevi».

Pagamenti a 15 giorni

La Asl di Frosinone è stata la prima nel Lazio ad istituire un Centro di Liquidazione. Nel passato le fatture venivano pagate anche con 5 anni di ritardo, alcune pure con otto anni di attesa. Oggi i pagamenti correnti vengono fatti a 15 giorni dalla presentazione della fattura.

Il Centro ha consentito di abbattere l’indebitamento con i fornitori. È sceso da oltre 40 milioni ad inizio 2017 ai 5 milioni dello scorso mese di settembre.

 

 

 

 

 

fonte: https://www.alessioporcu.it/articoli/assunzioni-asl-frosinone-zingaretti-autorizza-mille/

Decreto Commissario ad acta – proroga contratti a tempo determinato e rapporti di collaborazione coordinata e continuativa.

Decreto commissario ad acta: Interventi atti a garantire la continuità delle prestazioni assistenziali nell’ambito della riorganizzazione della rete regionale di assistenza – proroga contratti a tempo determinato e rapporti di collaborazione coordinata e continuativa.

 

 

 

richiesto.

Richiesta di attivazione selezioni/progressioni verticali al personale interno in base al fabbisogno di personale

In allegato alla presente, file PDF contenente “Richiesta dell’informativa relativa al fabbisogno di personale: quali saranno le percentuali di assunzioni demandate alla mobilità, allo scorrimento delle graduatorie….”

 

 

 

 

richiesto.

Determina – Regione Lazio – Fabbisogno personale 2018-2020

In allegato alla presente, file PDF contenente:

Approvazione della tabella “Fabbisogno personale 2018-2020” inerente i Piani triennali di fabbisogno di cui al Decreto del
Commissario ad acta n. U00405 del 31 ottobre 2018 recante “Approvazione del Piano Triennale di Fabbisogno di personale
per il triennio 2018-2020 delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario regionale. Approvazione del Regolamento
“Procedura autorizzativa per l’assunzione del personale del S.S.R., per il conferimento dell’incarico di Direttore di struttura
complessa e per il conferimento d’ incarico ai sensi dell’art. 15 septies del Decreto Legislativo n. 502/1992 e successive
modificazioni.”

 

Scarica l’allegato: G14180 Tabella fabbisogno SSR.pdf