FIALS Frosinone

Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità Segreteria di Frosinone e Latina
 
FIALS Frosinone

Esposto Anac e Procura Corte Conti affidamento servizi software e manutenzione

Provvedimenti aziendali di affidamenti di vari servizi di gestione, manutenzione  e formazione del personale interno che perdura da oltre un decennio; affidamenti  che in taluni casi  si sovrapporrebbero: così € 6.536.581,50 per 48 mesi dal settembre 2018 per 1) i servizi di supporto organizzativo; 2) servizi di sviluppo software e 3) servizi di gestione e/manutenzione e assistenza software affidati alla RTI Enterprise Services Italia srl, mandataria – KPMG advisory Spa, Ddway Srl, Dedagroup Spa, Data Management PA spa, Siav Spa, Exprivia Healtcare IT Srl, Exprivia Spa ;  ed per la gestione dei sistemi amministrazione e finanze, Amministrazione e gestione del personale, UOSD CC.UU.NN.-Medicina dei servizi, guardia medica, Sumai, Direzione amministrativa ospedaliera,  € 411.546,26  per l’anno 2019 affidati alla società Engineering). Sarebbe necessario sapere tra vari aspetti, ad esempio,  quale attività formativa posta a fondamento dei contratti di affidamento sia stata sino ad oggi effettuata e nei confronti di quali dipendenti della ASL e se i medesimi hanno acquisito dopo un decennio formativo  la necessaria preparazione o se necessitano ancora quotidianamente e con frequenza assidua e fino a quando di tale  assistenza formativa; ovvero se siano gli stessi operatori dipendenti Engineering ad effettuare le prestazioni lavorative in luogo dei dipendenti (perché in tal caso non si configurerebbe non più un contratto di assistenza/manutenzione ma un appalto di servizio(con gli adempimenti ed oneri procedurali conseguenti);

Continua a leggere“Esposto Anac e Procura Corte Conti affidamento servizi software e manutenzione”

Integrazione esposto datato 11.06.2020 – Stabilizzazione nella qualifica Dirigenziale di personale già dipendente di ruolo a tempo indeterminato nell medesima ASL

Ad integrazione del precedente esposto, devono sottolinearsi circostanze che la Direzione della SC Amministrazione e Gestione del personale (dott.ssa MB Ciaramella) nonché la Direzione amministrativa aziendale (dott.ssa Pierpaola D’Alessandro), in quanto di natura prettamente giuridico amministrativa,  avrebbero dovuto rilevare d’ufficio e la cui omissione, invece, costituisce un evidente condotta affetta da ‘colpa grave’ a meno che, addirittura, trattandosi, come vedremo di un aspetto semplice e ben noto , di ‘dolo intenzionale’. Il Direttore della SC Risorse Umane e il Direttore amministrativo non potevano e non possono non sapere che la dott.ssa Caira Monica è già dipendente di ruolo a tempo indeterminato della medesima ASL di Frosinone con la qualifica di collaboratore amministrativo categ D, CCNL comparto sanità, ed alla stessa sono stati conferiti incarichi dirigenziali ex art 15 septies dlgvo n. 502/1992.
La succitata dirigenza e Direttore amministrativo aziendale non possono non sapere, utilizzando l’ordinaria diligenza, che  per potere essere considerato ‘precario’ e, quindi, rientrare nella platea dei soggetti (cd. precari) aventi diritto alla stabilizzazione ove in possesso di determinati requisiti (nella specie quelli riportati dall’art 20 dlgvo 75/2017) occorre non essere già dipendenti a tempo indeterminato.

Continua a leggere“Integrazione esposto datato 11.06.2020 – Stabilizzazione nella qualifica Dirigenziale di personale già dipendente di ruolo a tempo indeterminato nell medesima ASL”

Replica della O.S. FIALS Frosinone in considerazione della posizione assunta dal Dott. Cristofari

Errare humanum est, perseverare autem diabolicum

(nella Replica della O.S: Fials Frosinone) Al di là delle disquisizioni giuridiche che impediscono in ogni caso al Dott. Cristofari di pretendere il pagamento delle prestazioni aggiuntive, il problema è che non ha mostrato capacità di rapportarsi all’esterno, di avere il cd “tatto istituzionale”: nel momento in cui non si è pagata alcuna somma a tutto il personale dell’Azienda non doveva pretendere il pagamento immediato costringendo addirittura la struttura Risorse Umane a convocare la ditta esterna per riaprire il sistema contabile per consentire l’inserimento e quindi la liquidazione nella busta paga del 27 maggio 2020.

Incomprensibile è, poi, la richiesta aggiuntiva di 50.000 euro per il danno ricevuto per la restituzione dei 13.800 euro: un altro cattivo esempio che proviene da una carica istituzionale!

Continua a leggere“Replica della O.S. FIALS Frosinone in considerazione della posizione assunta dal Dott. Cristofari”